Mercati di Barcellona

Barcellona, una città di mercati.

Barcellona vanta un’ampia rete di mercati che sono punti d'incontro dove si può godere una vera e propria festa per i sensi, sia per i sapori che per gli aromi.

Dal 1991, l'Istituto Municipale dei Mercati di Barcellona (IMMB) è l'organismo responsabile della gestione e dell'amministrazione diretta dei mercati comunali della città. Attualmente Barcellona vanta oltre 40 mercati, di cui 4 non alimentari, distribuiti nei suoi 10 distretti.

Fin dalla loro comparsa, questi spazi sono diventati un punto di riferimento per la vita dei quartieri, in quanto i mercati sono le persone e il rapporto che si instaura tra venditori e clienti. I commercianti portano professionalità, sforzandosi ogni giorno di offrire loro i migliori prodotti e servizi; a loro volta, i clienti danno loro fiducia e fedeltà.

I mercati di Barcellona sono protagonisti della storia della città e del suo passato. Alcuni di essi sono infatti ospitati in edifici storici, veri e propri gioielli architettonici che hanno lasciato il segno nel carattere della città. Tuttavia, la maggior parte dei locali sta subendo un importante processo di modernizzazione e ristrutturazione, introducendo nuovi servizi in base alle esigenze commerciali del XXI secolo.

Tra tutti, senza dubbio, i più notevoli sono La Boqueria, situata sulle Ramblas e scelta come il miglior mercato del mondo; Santa Caterina, con il suo tetto sorprendentemente ondulato e colorato; La Barceloneta, come riflesso della vita di quartiere e Sant Antoni, in stile modernista e recentemente ristrutturato.

Sono tutti sinonimo di prodotti freschi e di prossimità, ed è per questo che i barcellonesi parlano con orgoglio del "loro" mercato e del "loro" venditore, perché offrono loro prodotti di mercato, cioè di alta qualità.