Palau Martorell

  • Architettura
  • Svago
  • Cultura

Perfetta combinazione di monumentalità e solennità rappresentata dalla sua simmetria e dalla distribuzione degli elementi decorativi.

Informazioni
carrer Ample ,11 - Plaça de la Mercè

Metro: L3 (Verde) - Drassanes
L4 (Gialla) - Jaume I

https://www.palaumartorell.com/
Accessi e spazi per persone a mobilità

Il Palau Martorell è uno spazio espositivo situato nell'emblematica Plaça de la Mercè, creato con l'obiettivo di offrire ai visitatori un'offerta artistica di prim'ordine nella città di Barcellona.

Il suo programma comprende mostre inedite di maestri come Joaquín Sorolla, Alphonse Mucha e Marc Chagall, per citarne alcuni, affermandosi così come una tappa obbligata per gli amanti dell'arte.

Una scommessa concreta con il fine di contribuire ad arricchire l'offerta culturale di Barcellona attraverso mostre di grandi maestri della storia dell'arte.

Il Palau Martorell e Arthemisia, in collaborazione con la Fondazione Fernando Botero, presentano la più grande mostra mai realizzata in Spagna e la prima grande esposizione dedicata a Fernando Botero a Barcellona.

La mostra, curata da Lina Botero e Cristina Carrillo de Albornoz, esplora la straordinaria versatilità di Fernando Botero nell'uso di diverse tecniche pittoriche e la ricchezza che ciò ha rappresentato nelle sue opere.

Sono state messe insieme oltre 110 opere, molte delle quali inedite, provenienti da collezioni private, e che includono sculture, dipinti a olio, acquerelli, disegni a sanguigna, a carboncino e a matita.

mapa/mapa-zonas Created with Sketch.
Zone di Barcellona Ciutat Vella

Conoscere la Ciutat Vella significa scoprire le origini di Barcellona: l’antica Barcino. L'essenza di quello che oggi conosciamo come il centro storico della città nasce dalla cinta muraria che la circondava, dove le rovine romane convivono con il gotico medievale.

Scopri di più
Potrebbe interessarti anche: