Stadio Olimpico

  • Architettura
  • All’aperto
  • Svago
  • Sport

The sports facility with most history in Barcelona.

Informazioni
Passeig Olímpic, 15-17
https://www.estadiolimpic.cat
Accessi e spazi per persone a mobilità

Progettato dall'architetto Pere Domènech i Roura, lo Stadio Olimpico di Barcellona è stato inaugurato il 20 maggio 1929, in occasione dell' Esposizione Internazionale di Barcellona. Questo stadio, considerato il secondo più grande del mondo, è stato progettato per ospitare i Giochi Olimpici del 1936, anche se la situazione politica spagnola del tempo lo rese impossibile.

Fu soltanto cinquant'anni dopo, con la candidatura olimpica di Barcellona, che lo stadio ebbe ancora una volta uno scopo grazie al lavoro svolto dal team di architetti composto da Gregotti, Correa, Milà, Margarit e Buixadé. I lavori di ristrutturazione, iniziati nel 1985, hanno permesso di dotare il complesso di nuove strutture e servizi, oltre ad aumentare la capienza a 60.000 spettatori, modificandone praticamente l'intera struttura architettonica e mantenendo un unico elemento dello stadio originario, ovvero la facciata.

Lo Stadio Olimpico divenne molto importante con i Giochi Olimpici di Barcellona 92, anche se l'inaugurazione ufficiale avvenne tre anni prima, in occasione della Coppa del Mondo di Atletica Leggera del 1989. Durante le Olimpiadi di Barcellona, lo stadio divenne la sede ufficiale per le cerimonie di apertura e chiusura, oltre a fungere da sede per gli eventi di atletica leggera.

Il 31 marzo 2001 il suo nome è stato ufficialmente cambiato in Estadi Olímpic de Montjuïc Lluís Companys, in onore dell'ex presidente della Generalitat de Catalunya.

Dalla fine dei Giochi Olimpici del 1992, lo Stadio ha ospitato numerosi eventi sportivi, aziendali, familiari e, soprattutto, musicali, tra cui concerti di grandi star del pop e del rock del calibro di Michael Jackson, Bruce Springsteen, ACDC, Rolling Stones, Coldplay o Beyoncé, per citarne alcune.

È possibile vedere come arrivare allo Stadio Olimpico facendo clic qui.

Vedi su Google Maps
Recensioni
mapa/mapa-zonas Created with Sketch.
Zone di Barcellona Sants-Montjuïc

Sants-Montjuïc, situato a sud della città, è il quartiere più grande di Barcellona e confina con i comuni di El Hospitalet de Llobregat e El Prat de Llobregat. Comprende quartieri con diverse personalità, come le antiche città industriali di Sants, Hostafrancs, Poble-sec e La Bordeta, nonché la zona portuale e doganale della Zona Franca. Vanta uno dei polmoni verdi di Barcellona, la collina di Montjuïc, coronata dal castello che proteggeva la costa della città.

Scopri di più
Potrebbe interessarti anche:
BESbswy